Vincent
            Persichetti è un importantissimo compositore del Novecento
            statunitense.  Vanta, infatti, una vastissima produzione di
            opere dedicate a quasi tutte le compagini strumentali o vocali.
            Rilevante fu anche la sua attività didattica, insegnò composizione
            alla Julliard School di New York e tra l'elenco dei suoi alunni
            troviamo compositori importanti e affermati.
             Ma
            perchè l'associazione è stata intitolata a questo compositore, in
            Italia non molto conosciuto? Com'è avvenuta la sua  scoperta?
              
             
            Come si intuisce dal nome,
            Persichetti è chiaramente di  origine italiana. Il suo
            papà Vincenzo Ruggero emigrò dall’Italia appena dodicenne
            da un paese dell'Abruzzo. Stiamo parlando di   Torricella
            Peligna in provincia di Chieti, paese che in numerose interviste
            il Maestro amava ricordare come il paese di origine della  
            famiglia Bellini ( vi nacque Vincenzo Bellini Senior, nonno di  Vincenzo
            Bellini ).
               
                                                               
                                
             Come
            avrete notato, il presidente della nostra associazione porta lo
            stesso cognome del compositore statunitense ed è nata nello stesso
            paese che dette i natali al padre, ma non è tutto... l'albero
            genealogico della presidentessa Rosanna Persichitti incontra  quello
            di Vincent.
            Una
            domenica, infatti, sfogliando un’enciclopedia di musica, Rosanna
            ha trovato la voce “Vincent Persichetti”. Essendo a conoscenza
            di lontani parenti che parteciparono al flusso migratorio dei primi
            anni del XX secolo, decise di iniziare due tipi di ricerche: una
            sotto il profilo musicale e l’ altra sulle origini dei ceppi
            natali. Entrambe hanno portato esiti positivi! 
            La
            scoperta del Persichetti musicista, compositore, didatta e teorico
            ci ha accresciuto culturalmente e ci ha entusiasmato, e questo è ciò
            che ci ha spinto a creare quest'associazione.                                                                                                                         
            Ma anche la scoperta delle comuni origini di Rosanna e Vincent, il
            lontano legame di parentela ci ha fatto sentire  l’obbligo
            morale di riportare in qualche modo “ a casa “ Vincent!
            L’intento
            di questa associazione è proprio quello di restituire alla propria
            nazione di origine, un musicista, un compositore, un didatta, un
            teorico di cui essere orgogliosi.
               
            
            